La nostra storia e la mission

EQUA, da un piccolo paese a punto di riferimento per grandi aziende

Operativi su tutto il territorio Nazionale (isole comprese) EQUA è diventata azienda all’avanguardia con servizi innovativi per la verifica di sistemi di misurazione per l’energia elettrica.

Lorenzo Spada, CEO di EQUA

EQUA Srl

    Richiedi un contatto!

    EQUA Srl…

    è nata nel 2006 per offrire il servizio di verifica gruppi di misura energia elettrica ad uso fiscale e legale sia in campo che in laboratorio.

    Ottiene l’autorizzazione dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la Lombardia nel dicembre 2006, confermando negli anni il mantenimento dei requisiti tecnico fiscali che la portano ad evolvere la precedente autorizzazione nella n° A44608 del 18-11-2011.

    Al fine di offrire un servizio di verifica ed ispezione con i più alti standard qualitativi, la società a garanzia dell’impegno nel rispetto delle condizioni che la contraddistinguono per l’assenza di conflitti di interesse e per il mantenimento dei requisiti di imparzialità ha ottenuto l’Accreditamento presso l’Ente Italiano Accredia secondo la norma CEI UNI EN/ISO 17020.
    È possibile fare il download del certificato accedendo da questa sezione.

    Un po’ di storia…

    Collocata in un piccolo paese della provincia pavese, nella culla della pianura padana, ad un tiro di schioppo dai più grandi centri del Nord Italia (Pavia – Milano – Bergamo – Brescia – Piacenza – Parma), Equa sceglie di far sua una storica struttura del proprio paese, al tempo sede di importanti innovazioni e progetti meccanici come il primo gatto delle nevi e il primo motore Condor poi installato anche su motocoltivatori e mezzi di trasporto.

    Sede segreta dei partigiani nel corso della II guerra mondiale, resta poi abbandonata nel corso degli anni fino al 2015, quando Equa decide di insediarsi riqualificando tutta l’area, realizzando una struttura evoluta che garantisce il rispetto delle condizioni tecnico ambientali di laboratorio, necessarie per il buon esito delle verifiche.


    Contattaci per ogni informazione

    Puoi contare sulla nostra esperienza a cui si affidano centinaia di produttori per ottenere il miglior servizio.

    Hai una domanda o un dubbio? Chiamaci

    +(39) 0382 71181

    Preferisci inviarci una e-mail? Scrivici a questo indirizzo

    info@equalab.it

    I nostri uffici sono aperti

    da Lunedì a Venerdì dalle 08:00 – 17:00

    img

    Tipologie di verifiche in Laboratorio

    L’ausilio di strumentazione all’avanguardia periodicamente verificata, ed uno staff di ispettori tecnicamente preparato e costantemente aggiornato, permette ad Equa di affrontare le seguenti verifiche di laboratorio:

    • Contatori di energia elettrica;
    • Trasformatori Amperometrici (BT/MT)
    • Trasformatori Voltmetrici (BT/MT
    • Sistemi di protezione di interfaccia (SPI) conformi DK5940 – CEI 0-21 – CEI 0-16
    • Sistemi di protezione generale (SPG) conformi CEI 0-16

    Operativi a 360° su tutto il territorio nazionale, isole comprese, Equa propone le proprie verifiche ed ispezioni a tutte le realtà in cui vi sia la necessità di un controllo fiscale e non sui sistemi di misurazione dell’energia elettrica come gli impianti di produzione (impianti fotovoltaici, centrali idroelettriche, impianti biogas, impianti biomasse, gruppi elettrogeni ecc…) officine di acquisto, usi non sottoposti ecc… con rilascio di rapporti di verifica ad uso fiscale Agenzia Dogane e Monopoli (ex UTF).

    Verifichiamo inoltre il corretto funzionamento e la programmazione delle protezioni di interfaccia (SPI) e delle protezioni generali (SPG) conformi alle norme DK5940 – CEI 0-21 e CEI 0-16, con cassetta prova-relè periodicamente testata da laboratorio autorizzato.

    Tutte le operazioni di verifica sono eseguite nel rispetto delle Norme di sicurezza, tecniche e fiscali emanate dall’Agenzia delle Dogane e di Monopoli e dal Comitato Elettrotecnico Italiano.

    Organismo – Laboratorio

    Equa S.r.l. – Laboratorio è un organismo di ispezione di Tipo C che effettua verifiche fiscali di sistemi di misura dell’energia elettrica e nello specifico:

    • A. verifiche in impianto di contatori e sistemi di misura dell’energia elettrica attiva utilizzati in ambito fiscale;
    • B. verifica in laboratorio di contatori di energia elettrica attiva, antecedenti all’installazione;
    • C. verifiche in laboratorio di trasformatori di corrente (TA) e di tensione (TV), antecedente all’installazione.

    Tali verifiche sono eseguite dall’Organismo di Ispezione con autorizzazione n. A44608 rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in data 18.11.2011 ed opera in conformità ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020.

    L’organismo di ispezione di Equa S.r.l. garantisce l’imparzialità nei propri servizi. A tal fine si può consultare la “Dichiarazione di imparzialità”

     

    MQ-ALL 03.00 Dichiarazione di Imparzialità

    Dimensione file: 370.10 KB
    Created: 14-09-2021
    Updated: 14-09-2021
    Risultati: 17

    Download

    Anteprima

    Autorizzazione Taratura Fiscale

    Dimensione file: 126.24 KB
    Created: 26-11-2021
    Updated: 26-11-2021
    Risultati: 11
    Versione: 1.0

    Download

    Anteprima

    RECLAMI E RICORSI, premesso che:

    • per Reclamo si intende la manifestazione di insoddisfazione espressa da terze parti (es. clienti, potenziali clienti, Pubbliche autorità, Enti di Accreditamento, privati, etc.), indipendentemente dalla sussistenza di rapporti di qualsiasi tipo con Equa, relativamente ai servizi forniti dall’organismo e, in genere, all’operato dei soggetti che operano in nome e per conto di esso;
    • per Ricorso si intende un appello formale, da parte di Soggetti aventi causa specifica, avverso decisioni assunte o valutazioni espresse o attestazioni emesse dall’Organismo di ispezione.

    Le modalità di presentazione di reclami e/o ricorsi per le attività eseguite dall’Organismo di Ispezione e la relativa gestione è descritta nel § 12 del Regolamento Generale MQ-ALL02 (paragrafo 12), che trovate all’apposita sezione accedendo dal link sotto indicato.


    Accedi alla sezione reclami e ricorsi

    ×
    img

      Richiesta informazioni

      Contact Info